Firaxis Games ha svelato una serie di aggiornamenti importanti per Civilization VII, introducendo novità attese dalla community e significativi miglioramenti al gameplay.

L’aggiornamento 1.1.0, in arrivo il 4 marzo 2025, segnerà un passo avanti per il titolo grazie all’introduzione del cross-play tra PC e console, oltre a una serie di modifiche sostanziali:

  • Nuova Meraviglia Naturale: Bermuda Triangle
  • Miglioramenti all’UI e bilanciamenti del percorso culturale nell’Epoca Moderna
  • IA più avanzata per la Vittoria Culturale
  • Unità Navali in grado di disperdere le Potenze Indipendenti Costiere
  • Conversione delle Città Sante introdotta nell’Epoca dell’Esplorazione

Inoltre, il multiplayer verrà perfezionato e i giocatori su console riceveranno tutti gli aggiornamenti rilasciati in precedenza.

Nuova espansione in arrivo

Lo stesso giorno verrà resa disponibile la prima parte della collezione Crossroads of the World, inclusa nelle edizioni Deluxe e Founders. Questa espansione introdurrà:

  • Ada Lovelace come nuovo leader
  • Nuove civiltà: Gran Bretagna (Epoca Moderna) e Cartagine (Epoca Antica)
  • Quattro nuove Meraviglie Naturali: Machapuchare, Monte Fuji, Vihren e Vinicunca

Aggiornamento 1.1.1: nuove feature e seconda parte dell'espansione

Il 25 marzo 2025, l’aggiornamento 1.1.1 porterà ulteriori miglioramenti:

  • UI più intuitiva e IA perfezionata, con minore aggressività nell’espansione iniziale
  • Introduzione della funzione Quick Move
  • Personalizzazione dei nomi di comandanti e città
  • Nuove impostazioni di partenza
  • Nuova Meraviglia Naturale: Monte Everest

In questa data verrà rilasciata anche la seconda parte della collezione Crossroads of the World, con:

  • Simón Bolívar come nuovo leader
  • Nuove civiltà: Bulgaria (Epoca dell’Esplorazione) e Nepal (Epoca Moderna)

Con questi aggiornamenti, Civilization VII si prepara a offrire un’esperienza ancora più profonda e raffinata per gli appassionati della saga.