Assassin's Creed: Origins - Il Signore della Duat attende

Recensione pubblicata da Alessandro Caluri il 6 novembre 2017 12:27

Assassin's Creed: Origins
Assassin's Creed: Origins

Piattaforme

  • Playstation 4
  • Xbox One
  • Computer

Commento del redattore

La serie di Assassin's Creed ha scelto di fare un balzo indietro, fermandosi per un anno subito dopo l'uscita di Syndicate, per riordinare le idee e trovare un modo di diminuire le pesanti critiche piovute sulla sua testa. Mancava una rivoluzione soprattutto tecnica ed a livello di gameplay, ed è a questo che Ubisoft ha lavorato nel corso di questi due anni. I cambiamenti sono immediatamente evidenti, con un gameplay rivoluzionato e quasi a sé stante rispetto a tutti gli altri capitoli della saga. L'impronta da gioco di ruolo è marcata e apprezzabile, con il sistema di level-up e di potenziamento dell'equipaggiamento che permette di variare moltissimo tutto l'aspetto di gioco. L'IA dei nemici è lungi dall'essere perfetta, e questo è un fattore a cui Ubisoft dovrà sicuramente lavorare in vista del prossimo appuntamento con la serie di Assassin's Creed, ma sicuramente migliorata per quanto riguarda i precedenti capitoli.

Pro:

  • Graficamente e tecnicamente avanti
  • Impianto da gioco di ruolo ben marcato e definito
  • Open world ben tratteggiato e mappa molto grande
  • Missioni principali accattivanti
  • Gran numero di quest secondarie e luoghi sconosciuti

Contro:

  • IA dei nemici e degli animali (soprattutto) da rivedere
  • Qualche glitch grafico di troppo
Versione analizzata: PlayStation 4
9.1/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.
Attenzione! Commenti chiusi.