A Plague Tale: Innocence - Un periodo storico oscuro per un videogioco pressoché perfetto

Recensione pubblicata da Elena Ceccarelli il 22 maggio 2019 14:38

A Plague Tale: Innocence
A Plague Tale: Innocence

Piattaforme

  • Playstation 4
  • Xbox One
  • Computer

Commento del redattore

Asobo Studio tratteggia uno dei periodi storici più neri dell'umanità e lo fa prendendosi degli ampi margini di manovra, modificando ampiamente alcune parti per dare alla trama una marcia in più. Non ci troviamo quindi di fronte ad un gioco strettamente storico, o comunque ancorato al background del XIV secolo. Molti aspetti sono stati volutamente stravolti, ed alla fine la scelta la si può definire anche vincente, visto che spesso e volentieri riescono ad arricchire l'avventura di Amicia. La meccanica principale, ossia quella stealth, è estremamente valida se si va ad escludere la troppa semplicità legata agli aiuti che spesso e volentieri ci guidano alla risoluzione degli enigmi ambientali. Gli oggetti infatti, "casualmente", si trovano vicino a noi proprio quando è necessario utilizzarli. Mettendo da parte la troppa semplicità del gioco, l'intelligenza artificiale delle guardie è davvero troppo scarsa, specie per un titolo che fa dello stealth il suo motore principale. Tutti i personaggi che ci vengono presentati, a partire dai protagonisti Amicia e Hugo, sono tratteggiati alla perfezione, con una psicologia che si manifesta in maniera sempre più chiara man mano che le vicende si evolvono, dandoci un gusto di scoperta. Proprio relativamente alla scoperta si può citare l'esplorazione, altra meccanica che, per quanto secondaria alla stealth, riesce a ben figurare sul contesto. L'esplorazione, legata soprattutto allo sviluppo delle abilità di Amicia, è molto divertente ed appagante, complice una grafica che soprattutto negli ambienti (ma anche nei personaggi) riesce a far quadrare bene i conti. A Plague Tale: Innocence è dunque un gioco che merita davvero di essere giocato, soprattutto per la maturità della trama e la solidità dei personaggi, che riescono sempre e comunque a rimanere coerenti con il contesto storico e con quello che vediamo durante l'avventura. I molti dialoghi impreziosiscono al meglio le gesta di Amicia e degli altri personaggi, rendendo il titolo incredibilmente valido ed estremamente divertente da giocare.

Pro:

  • Contesto storico e ambientazione resi alla perfezione
  • Grandissima qualità dei personaggi e della loro progressione
  • Esplorazione valida
  • Graficamente eccellente sotto molti aspetti

Contro:

  • Enigmi ambientali di semplice soluzione
  • IA delle guardie da rivedere
Versione analizzata: Xbox One X
8.5/10

Commenti

Accedi o Registrati per partecipare alla discussione.